Salta al contenuto principale

di Ilaria Borletti Buitoni
Foto ©Fabrizio Troccoli

Grazie Laura Santi!
La libertà di morire quando la vita diventa insopportabile è un diritto fondamentale: questo Laura Santi  ha voluto dimostrare con la sua scelta e con i molti interventi pubblici che l’hanno preceduta.
Questo ha voluto dimostrare con la sua battaglia che ha dovuto superare ostacoli e diffidenza.
L’associazione Luca Coscioni, che da anni si batte con coraggio per l’accesso alla morte volontaria assistita e in tutti modi invoca una legge sul fine vita che finalmente dia alle persone che decidono di porre fine alle proprie sofferenze la possibilità di poterlo fare senza dover andare all’estero, l’ha accompagnata fino all’ultimo.
In questi giorni si sta molto parlando di una legge, come chiesto dalla Corte Costituzionale più volte: il rischio è che quello che possa uscirne sia un testo nato da un compromesso, frutto non della conoscenza del dolore di chi ha una patologia incurabile o degenerativa, ma, come spesso avviene in Parlamento, il risultato cinico di un calcolo politico. Anche in nome di Laura Santi  è compito di tutti noi di vigilare affinché questo non avvenga. Per lei e per difendere un principio di libertà che ci riguarda tutti.

SITO ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI