Salta al contenuto principale

Il Grifo, ovvero un’armata Brancaleone a rischio serie D

di G. Mecucci

Cucinelli, la Borsa e gli interessi dei Robin Hood dei giorni nostri

Per sanare la ferita di fine settembre ci vorrà del tempo. Il titolo oscilla intorno a quota 90. Va sopra e sotto, spinto da venti opposti, mentre prima superava i 100 euro

di W. Boccali | Il libro

Caso Ranucci, ecco quando è nato il giornalismo investigativo

Questo testo è un invito ai giornalisti a tenere viva la loro etica professionale di libertà. Già questo basterebbe per rendere interessante e utile “La vergogna delle città” di Lincoln Steffens

Umbria che si spopola, pochi e inefficaci i fondi “a pioggia”

Finanziamenti mal distribuiti, occorre concentrarli. Non bisogna valutare la capacità di spesa ma l’incisività dell’intervento: se cambia davvero la situazione

Cappato: “Per onorare Laura, no a legge del governo sul fine vita”

La quercia piantata nel Giardino dei Giusti di San Matteo degli Armeni è un simbolo di forza e resistenza ed è dedicato a Laura Santi

Ciuffini: vi racconto come fu fatto il Curi in pochi mesi

50 anni fa l’impresa, protagonisti Comune e volontari: un mix di passione sportiva e politica. Lo scheletro spuntò in una notte con tanto di sventolio delle bandiere rosse

di Corradi | Passeggiate

Ottobre umbro: San Francesco e i libri le vere superstar

Nel 2025 ricorre poi l’ottavo centenario del Cantico delle Creature, primo esempio poetico del volgare italiano e atto fondativo della nostra lingua

di Fano | Recensione

Riccardo III di Latella, le parole che evocano i giorni nostri

C’è una scena che rivela il segno complessivo dello spettacolo e dell’impostazione registica

di Sud | Ricetta del mese

Manzoni, le noci di Lucia e il pesto di ottobre a basso costo

Credo che l’autore dei “Promessi Sposi”, conoscitore del male quale era, si sia divertito un mondo a ingannare i suoi lettori

di L.Caporizzi

Perugia e l'Umbria sono più sicure. Ragioni di una diversa percezione

Tema a volte più sentito anche di lavoro e salute, spesso combinato con l’immigrazione e per questo al centro della comunicazione della destra

di G.Mecucci

"Quando Dario Fo regalò a Perugia il grande teatro d’avanguardia"

Finanziò la venuta del Living Theatre, iniziando la storia del suo rapporto con l’Umbria. Nel centenario intervista a Ruggieri

di P.Corradi

A Medicina è cambiata l’aria: è Grignani il nuovo direttore

Prenderà il posto del potentissimo Talesa che ha governato col pugno di ferro la facoltà per 5 anni, in stretta alleanza con Oliviero

Catalogo

Vai all'archivio per consultare tutti i numeri.

Vai al catalogo