Salta al contenuto principale

"Quando Dario Fo regalò a Perugia il grande teatro d’avanguardia"

di S. Cristofani e M. Peverini

Il "Nodo" della discordia: ecco tutte le ragioni del sì e del no

Con la riunione della Provincia, l’assemblea di Ponte San Giovanni per presentare il progetto delle rampe e il presidio anti Nodo si è riaperto il dibattito sull’opera

di R. Ranieri | Il libro

Il "capitalismo democratico" la sua crisi e i suoi nemici

Inauguriamo oggi una nuova rubrica: “Il libro”. Da tempo pubblichiamo recensioni, ma abbiamo deciso di accentuare l’attenzione verso temi e punti caldi della crisi e di segnalare dunque i libri che li affrontano

Chi è Acutis: perché ha scelto Assisi e le ragioni della sua santità

Domenica sarà canonizzato. Settemila giovani al Santuario della Spogliazione dove riposa un simbolo dei ragazzi del Terzo Millennio

Super Cucinelli: tre stabilimenti nuovi. Verso i due miliardi di ricavi nel 2030

Previsto un quasi raddoppio. Terminata area di spedizioni (ex Sicel). Inaugurato Penne. A dicembre nuova sede di Sartoria Eugubina. Vendite record in Asia

Gli studenti di Perugia hanno bisogno di trasporti migliori

Pasquino: “Ogni investimento in formazione è un atto di fiducia nella loro capacità di costruire una società più giusta”

di Mecucci | Passeggiate

A settembre itinerari sulle note della musica classica

Sagra musicale con appuntamenti in molti centri, a partire da Perugia. E Foligno diventa protagonista. Addio Umbria jazz a Terni

di Aureli | Recensione

Viaggio nella Russia profonda: le ragioni del consenso a Putin

“Volga Blues” di Marzio G. Mian sembra un libro del secolo scorso: un reportage, un’avventura che sa di passato

di Sud | Ricetta del mese

Olivetti, Ottieri e i fagiolini di settembre con burro e speck

Fino agli anni ’60 è stato, a nostro parere, il migliore esponente della cosiddetta “letteratura industriale”

record visitatori in Umbria
di G.Mecucci

Mai visti in Umbria tanti turisti: boom di super ricchi e di “sportivi”

Tutte le novità dei primi 7 mesi. Va fortissimo il turismo religioso. Record di stranieri e soprattutto di americani, meno bene gli italiani

di Ciuffini e Rasimelli

Medio-Etruria, fine di un abbaglio. Il buon senso del progetto Giani

Probabilmente (lo deciderà il voto regionale) messa la pietra tombale sul discusso progetto della nuova stazione dell’alta velocità

di G.Mecucci

La barca dell’Umbria finita nelle secche con Tesei, ancora non va

La bocciatura è eccessiva, ma si sente il bisogno di un approccio più partecipato, di uno sviluppo del discorso pubblico, di un tasso di riformismo e di competenza

Catalogo

Vai all'archivio per consultare tutti i numeri.

Vai al catalogo