Salta al contenuto principale

Antognolla, un “ecomostro” accanto al castello

di G. Rasimelli

Da Dubcek a Zelensky: intervista sull’Europa che non è stata

Dubcek nel 1998 rispose a Foa sulla Perestroika: “Vi trovo una profonda connessione con quanto si presentò a noi vent’anni fa”

di G.Mecucci

Alle radici dell’anoressia: un libro fra filosofia e pratica terapeutica

Perchè l’“ambizione estetica” è così sottovalutata da chi si occupa  di anoressia mentale e di disordini alimentari su base psichica?

Umbria donne/2 La regione a più alta densità di sante, colte e "impegnate"

Allarme sicurezza a Perugia: più fatti e meno propaganda

Il centrodestra è al governo, rafforzi i presidi di polizia. Il centrosinistra faccia un progetto di risanamento urbanistico

Intelligenza artificiale, poesia e il Limite di Papa Francesco

Al mio ingegnere informatico quando si parla di ChatGPT prende l’inquietudine

Per Dibba & Albanese, Israele peggio dei nazisti

Lui è la quintessenza del de minimis, lei la personificazioni della perdita di significato dell’Onu

di F.M. Ciuffini | Passeggiate

Monti Martani, visita a Frigolandia: arte Maivista

In mezzo a un’ininterrotta trama verde di faggi, querce, lecci c’è una Micronazione

di I. Meneghello | Recensione

Emilia Perez, film travolgente dominato dalle donne

Non esiste storia più bizzarra di un boss del narcotraffico che decide di diventare donna

di Sud | Menù d'autore

I dolci, l’olio di mandorle, il veleno e Pirandello

Nel 1917, dopo aver assistito a Liolà, Gramsci per l’Avanti scrisse: «E’ un umorista per partito preso»

di G. Perosino

Lavoro a distanza, in atto una rivoluzione della nostra vita

Nel contesto socio-economico contemporaneo, la questione del lavoro emerge come un tema centrale e pervasivo, richiedendo una riforma radicale

di G. Mecucci

Per Cucinelli un 2024 d’oro: boom in Borsa e grandi acquisti

Il titolo ha raggiunto i 104,5 euro, iniziò a 7,75. Due nuove imprese e non solo

di G. Perosino

Trasporti umbri/3 La stazione alta velocità a Creti? Una presa in giro

L’aeroporto ha bisogno di collegamenti ferroviari. Eliminare gli imbuti e fare le rampe

Catalogo

Vai all'archivio per consultare tutti i numeri.

Vai al catalogo