di Sud Nel 1917, dopo aver assistito alla prima torinese di Liolà, Antonio Gramsci, allora…
di Sud Il rapporto di Paolo Villaggio con il mondo della cultura “alta” si può…
di Sud Tra i versi più antologizzati di Giuseppe Parini sono da annoverare senz’altro quelli…
di Sud Dopo più di trent’anni di oblio, nel 2023 è stato ristampato un libro…
di Sud Per cercare di evadere dal carcere un detenuto prende in ostaggio due guardie….
di Sud Nel 1875, all’età di 29 anni, Anna Zuccari in Radius pubblicò il suo…
di Sud Proviamo a immaginare la scena: siamo a Padova nel 1977, in un ufficio…
di Sud Verso la metà del XV secolo cominciò a diventare di moda tra i…
di Sud Nel 1882 Carducci ha 47 anni ed è l’intellettuale più famoso d’Italia. Negli…
di Sud «Qualcosa che somiglia alla felicità: è questo, esattamente definito, il mio sentimento di…