Salta al contenuto principale

di Giampiero Rasimelli

Il calcio d’agosto è come la sabbia delle nostre spiagge quando s’alza un po’ di brezza, volatile, imprevedibile nelle forme che prende, spesso fastidiosa, costantemente pressata dalla battigia. Nonostante questo vale la pena tentare una fotografia ad un terzo del mese del calciomercato (un presupposto, direi, della stagione calcistica) dello stato dell’arte delle due principali squadre umbre, il Perugia la Ternana, ricordando che la prima ha una nuova maglia, piuttosto bella e ispirata a Renato Curi.

Il Grifo è forse uscito dalla fase più grave del suo percorso di distacco dalla esausta gestione Santopadre. Forse, perché ci sono ancora questioni pendenti con Santopadre e perché la situazione ereditata è quella che è, e la nuova gestione argentina non fa nulla per nasconderci le difficoltà e la cautela che impronta le sue azioni. Abbiamo un esperto Direttore Generale, Mauro Meluso, e un altrettanto esperto allenatore, Vincenzo Cangelosi, che stanno lavorando per costruire una squadra da campionato tranquillo, salvo sorprese positive che nel calcio sono sempre possibili. Questo per puntare a stabilizzare la situazione, scommettere su qualche giovane e sull’effetto squadra per prepararsi, secondo quanto dice Meluso, in 2 anni a tentare la scalata verso la serie B. Come sosteniamo da tempo, senza questo obbiettivo il Perugia Calcio non potrà tornare ai suoi fasti e, lo dice la stessa società, non potrà neanche trovare un positivo equilibrio gestionale. Per raggiungerlo c’è certamente bisogno del tempo necessario a compiere un percorso giusto e robusto, ma c’è anche bisogno dell’entusiasmo e del coinvolgimento della città e dei territori circostanti. Speriamo che di qui a fine agosto possano arrivare alcuni segnali dal calciomercato capaci di suscitare almeno un po’ questo entusiasmo, ma ora siamo in quella che si potrebbe definire una fase di stallo: si percepisce l’impegno, si vede più ordine, si ascoltano ragionamenti più seri, la società sta lavorando bene con gli Enti Locali e con alcuni nuovi sponsor …. ma l’effetto trascinamento per ora non c’è tra i tifosi e nell’opinione pubblica. Perché ? Qualcuno sostiene, secondo me non a torto, che non si percepisca quello che è stato chiamato “l’investimento sull’investimento” e cioè: arrivo, metto dei soldi e mi fermo un attimo a vedere cosa succede, poi, se mai, farò un secondo investimento. Nulla da eccepire, ragionamento corretto, è anche vero però che nel calcio non valorizzare a sufficienza l’investimento fatto può portare rapidamente difficoltà da cui diventa poi difficile risollevarsi. Tutto questo, insomma, dà la sensazione di un investimento debole già vissuto nella memoria dell’ultima gestione, da cui ci si vorrebbe definitivamente staccare. Qui si produce a mio parere la mancanza dell’effetto trascinamento e qui secondo me deve e può lavorare, senza perdere la cautela, la società Perugia Calcio con riferimento al calciomercato, a qualche operazione significativa, non faraonica, che testimoni degli impegni assunti pubblicamente e con un salto di qualità nella comunicazione, che è carente e non illumina il percorso di cui si è parlato. Capisco la distanza dall’Argentina, ma una società troppo distante difficilmente è in grado di galvanizzare l’ambiente, l’abbiamo già visto con grandi società di serie A e forse una riflessione deve farla anche il Perugia Calcio versione argentina se vuole conquistare abbonamenti, tifosi e sponsor.  Questo senso di precarietà percepita è un problema, lo dico con volontà positiva, che va affrontato per motivare la città, le istituzioni, i media, la squadra stessa. Vedremo a inizio settembre se qualche passo avanti sarà stato compiuto. Comunque a giorni è atteso a Perugia Javier Faroni.

E veniamo alla Ternana. Qui la situazione è del tutto diversa, qui la precarietà dell’assetto e delle volontà societarie è drammatica realtà, per una squadra che all’inizio del campionato scorso sembrava dovesse compiere il grande salto. Restiamo ai fatti. C’è una società in vendita, con acquirenti potenziali in fuga, un imminente penalizzazione da scontare nel prossimo campionato per mancato pagamento stipendi, un calciomercato quasi bloccato, una convenzione firmata col Comune per lo stadio clinica da parte di una proprietà ormai fantasma che però fa parte della Stadium SpA firmataria della convenzione medesima, la Ternana Women (Presidente Bandecchi) iscritta nella serie A Women che presta 3 milioni alla Ternana calcio, Liverani, l’allenatore, che in questo carnevale tenta di radunare la squadra avendo ben poche certezze sul futuro. Bandecchi da Sindaco di Terni e Presidente della Provincia convoca conferenze stampa per parlare della Ternana visto che lui è veramente l’unico a sapere quale potrà essere il suo destino e dichiara che a ottobre sarà tutto chiarito e in salute, la penalizzazione è una stupidaggine sopportabile. C’è da sperare che non si sbagli, perché la Ternana e Terni potrebbero entrare in una situazione incandescente che nessuno si augura. Ma certo, se chi ha portato Bandecchi da Presidente della Ternana al soglio Comunale pensando che potesse essere l’Eroe dei due Mondi avesse immaginato il caos che stanno vivendo oggi la gloriosa società calcistica delle Fere e la città, forse avrebbe fatto 2 pensieri e non uno soltanto nella cabina elettorale. Io semplicemente penso, senza dilungarsi oltre, che non sarà facile trovare robusti investitori per la Ternana in queste condizioni, lo spero, ma ho dubbi. Al massimo si potranno trovare dei prestanome o robe simili, vedremo. Dubito che Bandecchi potrà fare la sua clinica e contemporaneamente essere Sindaco. E quindi dubito che in questo lungo e languido tango qualcuno possa ritenere lo stadio clinica un valore per l’acquisto e il rilancio della Ternana. Come si vede non sono ottimista, ma spero sinceramente che possa succedere qualcosa di positivo e che la Ternana in qualche modo ce la faccia. I tifosi e la città sono arrabbiati, e chi puo’ dargli torto ? Vivono una situazione che è quasi un horror di agosto …. Speriamo che a breve con la calura possano andarsene i brutti scenari e i brutti pensieri … Per ora, Buon Ferragosto a tutti gli sportivi !!!