Salta al contenuto principale

C’è un monte che supera quota 1.600 ma che in Umbria, al netto degli appassionati, pochissimi conoscono, nonostante si visibile percorrendo un lungo tratto di Flaminia, da Foligno fino a Terni.
Si tratta del Monte Coscerno che si trova sull’Appennino umbro marchigiano nella zona della Valnerina ed è raggiungibile da vari punti, anche se l’itinerario generalmente consigliato inizia poco sopra Gavelli, nel Comune di Sant’Anatolia di Narco.
Da qui, percorrendo un giro ad anello, di circa 15 km, si raggiunge la vetta attraversando splendide faggete, pascoli di cavalli e bovini in quota e ammirando panorami mozzafiato sia verso il Reatino che su tutta la Valle Umbra Sud.