Un ipogeo mai scoperto, perché privo di un accesso, ma che a Baschi sono convinti esista. La certezza deriva da quelle che sono state chiamate le ‘buche del vento’, ovvero «spaccature nella roccia che emettono un forte getto d’aria fredda oppure ne risucchiano dall’esterno a seconda dell’orario». Per assistere a questo singolare fenomeno, generato anche dalla differenza di temperature tra l’ipogeo privo di varco e il bosco esterno, si può percorrere quello che non casualmente è stato denominato il Sentiero del vento. Un trekking ad anello di una decina di chilometri dietro al campo sportivo di Civitella del Lago.
Consigliato per te

Archivio di Stato, un affascinante percorso (25Km) a partire dal 995
chiara27/02/2025

Intelligenza artificiale sempre più intelligente, ma manca di saggezza
chiara04/02/2025